All'età di 71 anni, ci lascia un amico, un combattente, un uomo che ha dato la vita per la sua patria, per il benessere dei suoi concittadini, un vero servitore della sua Augusta.
Le nuove generazioni non potranno mai capire chi era Giacinto, che esempio era per noi, con che tranquillità e tenacia affrontava i problemi della sua città. Un eccellente pediatra, un ambientalista attivo, un politico sveglio.
Nessun altro si è mai buttato in problematiche cosi misteriose, cosi infangate, lui voleva la luce, voleva la luce per la sua Augusta, ma molti dei suoi concittadini gli hanno voltato le spalle, e lui con una tranquillità, con quel sorriso che era fisso nel suo volto, continuava a combattere più forte di prima.
La nuova generazione non vedrà mai quelle lunghe file nei corridoi dell'ospedale aspettando una tua visita, un tuo pensiero, un tuo incoraggiamento; non sentirà mai quelle parole che pronunciavi a tutti i bambini " salsicciotto" , "salame" , quelle parole che accomunavano in intera generazione di fanciulli; non assaggeranno mai le tue caramelle, i tuoi discorsi che lasciavano a bocca aperta.
Ricordo personalmente con quanta grinta hai lottato per le amministrative 2008, con quanta grinta hai detto no al rigassificatore, no alla chiusura dell'ospedale, no alle malformazioni ( e molto altro ancora )..
Ciò che oggi noi abbiamo il dovere di fare è quello di non dimenticarti, di seguire i tuoi passi, come Falcone e Borsellino le tue idee cammineranno con le nostre gambe.
Abbiamo il dovere di tramandare il tuo ricordo alle nuove generazioni, devono sapere che Augusta lissù ha un angelo che li protegge....
Concludo con un passo tratto dalla Bibbia letto ai funerali : "
Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati"
Ciao Giacinto, Augusta ti ringrazia...
Un Qualsiasi Ragazzo di Augusta