Mercoledi 13 giugno si è
tenuto un consiglio comunale nel quale si e anche parlato dell' emergenza
ambientale che “tutti” tristemente conosciamo. Quel tutti tra virgolette non è
a caso, in quanto l’episodio incriminato se non fosse stato identificato da persone
esterne all’impianto, oggi, forse non ne staremmo qui a parlare, perché sarebbe
stato coperto e/o insabbiato come tutti gli altri incidenti che tristemente
accadono nella zona industriale.
L’episodio incriminato è la fuoriuscita di cherosene da una vecchia tubatura, all’altezza della centrale enel tifeo, che collega gli impianti ISAB con la SASOL. La tubatura semi-interrata ha sversato nell’ambiente circostante ( per lo più nel torrente Cantera ) circa 400 milalitri di cherosene ( derivato del petrolio ).Il consigliere Di Mare durante il suo discorso tenuto in aula, ha chiesto a gran voce, insieme ad altri consiglieri ( Romano,Salamone, … ) l’istituzione di una commissione speciale, che si affianchi aquella degli impianti, per capire e informare il consiglio e quindi la città dell’accaduto. La votazione per l’istituzione della commissione speciale sui “danni ambientali” è stata fissata per giorno 20 Giugno ore 20.00,noi di Generazione Futuro ci auspichiamo che tutta la popolazione possa assistere a questo importante consiglio comunale. Riteniamo che possa verificarsi l’ennesimo schiaffo alla città di Augusta, quello di essere indifferenti e spettatori davanti a tragedie come queste. Riteniamo che la presenza di ciascuno di noipossa essere fondamentale, per questo invitiamo la cittadinanza a partecipare. Qualora non venisse votata la commissione speciale, generazione futuro insieme ad altre organizzazioni è pronta a eclatanti forme di protesta.
Nessun commento:
Posta un commento