Domenica 26 Giugno si sono ritrovati nel lungomare paradiso, dinnanzi la spiaggia calaparadiso, un centinaio di volontari che per l'evento Corona Save The Beach hanno spontaneamente prestato il proprio lavoro e il proprio tempo per una causa comune, per la città e per il futuro che verrà... Un evento davvero ammirevole, sotto il calore del sole, e con la costante vigilanza delle forze dell'ordine e della misericordia... La raccolta dei rifiuti, organizzata da delle associazioni, ( ne citiamo alcune PartecipAgire, Studenti Non Indifferenti e altri ) è partita dalla vittoria, se cosi si può chiamare, della spiaggia Calaparadiso al concorso Corona Save the beach e grazie anche al tennista che nell' ATP ci ha rappresentato...
Come dicevo la raccolta dei rifiuti è stata differenziata, carta con carta, vetro con vetro, plastica, indifferenziato, lattine che sono stati accumulati in appositi sacchetti e smaltiti differentemente come recita il protocollo, questo quanto ci dice il comune... Speriamo che sia stato veramente cosi, e non invece la solita finzione davanti al pubblico, e poi dietro, i rifiuti stoccati in qualche bella discarica tutti insieme....

Davanti la raccolta differenziata dei volontari, tra cui presenti anche Generazione Futuro, uno scenario a dir poco da terzo mondo, senza offesa per il terzo mondo, diversi tubi di scarico delle acque reflue..Non è di certo una novità, ma è inaccettabile che ancora nel 2011, in un comune come Augusta, che per quanto produce dovrebbe essere costruita interamente d'oro, ancora riversa a mare la fogna...E' anche quello che ha detto Catalano, in un intervista in diretta a Radio Elleuno, "Augusta ancora, come altri comuni della penisola, non possiede un impianto di trattamanto delle acque, nonostante i suoi abitanti nella bolletta dell'acqua paghino una quota di mantenimento dell'impianto di trattamento che tuttora non esiste.."
Noi ragazzi di Generazione Futuro abbiamo apprezzato questa lodevole iniziativa, e speriamo che ce ne possano essere altre di questo genere, è inoltre, un pò triste vedere "solo" un centinaio di persone all'opera, speriamo che in una prossima occasione la popolazione scenda in massa per tali eventi, che fanno soltanto bene alla città....
Il Direttivo di Generazione Futuro..
Nessun commento:
Posta un commento