domenica 11 settembre 2011

DI MARE: “SULLE COMPENSAZIONI DEL RIGASSIFICATORE TROPPO POCO TEMPO PER DECIDERE”

Tutto come previsto, dal silenzio, adesso in meno di quindici giorni, si passa “la patata bollente” al Consiglio Comunale per decidere con urgenza estrema su una materia delicata ed importante, questo il commento del Consigliere Comunale Giuseppe Di Mare a seguito della prossima convocazione del Consiglio Comunale e delle varie Commissioni che dovranno stabilire se accettare o meno la Convenzione (di conseguenza anche la realizzazione) proposta dalla “Ionio gas” società che dovrebbe realizzare il rigassificatore nella nostra provincia.
Avevo chiesto da parecchio tempo – dice Di Mare - la convocazione del Consiglio Comunale per discutere sia delle compensazioni, che dell’impatto dell’impianto di rigassificazione nel nostro territorio, senza ottenere nessuna risposta concreta.
Oggi i Consiglieri Comunali – continua DI MARE - ricevono la convocazione nelle varie commissioni e presto in Aula Consiliare, a seguito della nota della Jonio Gas protocollo numero 50003 del 12/08/2011, in cui la citata società comunica al Comune che la proposta di convenzione sui principi e l’ammontare delle misure di  compensazione e riequilibrio ambientale sono valide fino al 15/09/2011.
In meno di quindici giorni – afferma DI MARE - i Consiglieri Comunali vengono chiamati a dare un parere che riguarderà anche il futuro della nostra Città, dei nostri figli, del modello di Città che immaginiamo per il domani, della Nostra Augusta.
Certo l’Amministrazione Comunale – continua DI MARE - aveva già ricevuto, il 09/06/2011 con nota protocollo  numero 36400,  la Convenzione senza portarla, inspiegabilmente, mai in Aula; mi auguro di sbagliare, ma se i tempi di scadenza sono quelli scritti nelle note è chiaro che non sarà possibile un’attenta analisi, soprattutto non si riuscirà a coinvolgere la Città, le forze professionali, i giovani, categoria su cui ricadranno gli effetti di questa scelta.
Proprio per questo motivo, Futuro e Libertà, ad Augusta organizzerà – conclude Di Mare - degli appuntamenti per approfondire, capire e coinvolgere la cittadinanza sulla materia delle compensazioni e non solo, riteniamo che al di là delle posizioni personali si debba aprire un’attenta riflessione, ci chiediamo se la qualità della vita possa essere sottoposta a compensazioni.
Mi auguro che su questa importante materia, in Aula, si possa lavorare senza tener conto delle appartenenze, o degli eventuali ordini di scuderia, ma solo con l’obiettivo di dare un servizio ed un futuro più sereno e migliore al domani della nostra Augusta.


Giuseppe Di Mare

Nessun commento:

Posta un commento